Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ferrero Salvatore

FARFALE e PARPAIÔN. Rime piemônteise. Presentazine di Paolo BOSELLI e messaggio del Cardinal Giuseppe GAMBA Arcivescovo di Torino che ringrazia l'Autore per il pensiero "di destinarne l'introito per la nuova CHIESA della SALUTE".

Tip. Enrico Schioppo, 1929

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1929
Lugar de impresión
Torino
Autor
Ferrero Salvatore
Editores
Tip. Enrico Schioppo
Materia
Piemontese - Torino - Parrocchia "La Salute"
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 23,1), pp. 115 + 1 TAVOLA fuori testo (disegno con veduta del poertico e del Tempio-Monumento Santuario di Nostra Signora della Salute, officiato dai Giuseppeini del Murialdo, voluto, con l'asilo, "dal teologo Carlo Giaume e dalla sorella Silvia" sul luogo della vittoria piemontese contro i francesi il 7 sett. 1706, arch. Angelo Reycend, torinese). Al piatto anteriore bel DISEGNO evocante la stele del 1706 alla Consolata e l'elmetto della Grande Guerra, ogni settore è preceduta da un DISEGNO a piena pagina. MANCA il ritratto dell'Autore. Non manca il riferimento al decennale dei Fasci di Combattimento. FERRERO, poeta, combattente e mutilato della Grande Guerra, fervente cattolico e celebratore della torinesità e del piemontesismo. Orecchie e difettini ai bordi del piatto.
Logo Maremagnum es