Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

FASCISMO E ANTIFASCISMO (1918-1936). LEZIONI E TESTIMONIANZE. (VOLUME 2)

FELTRINELLI, 1962

10,79 € 11,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1962
Lugar de impresión
MILANO
Volúmenes
1
Serial
Volume 393 di Universale Economica
Editores
FELTRINELLI
Formato
18 cm
Materia
Politica, Storia contemporanea, Fascismo, Resistenza, Storiografia, Antifascismo, Guerra
Descripción
BROSSURA
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Primera edición

Descripción

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. PRIMA EDIZIONE.

Descrizione bibliografica
Titolo: Fascismo e antifascismo (1918-1936): Lezioni e testimonianze
Collana: Volume 393 di Universale economica
Editore: Milano: Feltrinelli, Luglio 1962
Lunghezza: da pagina 347 a pagina 676; (345 pagine complessive); 18 cm
Soggetti: Politica, Storia contemporanea, Fascismo, Ferruccio Parri, Filippo Turati, Mussolini, Giustizia e Libertà, Classe operaia, CLNAI, Partigiani, Resistenza, Brigate Matteotti, Carlo Rosselli, RSI, tedeschi, Tribunale Speciale, Clandestini, Guerriglia, Repubblica sociale, Badoglio, Armistizio, 8 Settembre, Antisemitismo, Ebrei, Nazismo, Hitler, Riccardo Lombardi, Squadrismo, Camicie nere, Quattro giornate, Napoli, Lelio Basso, Democrazia, Salvatorelli, Dopoguerra, Seconda guerra mondiale, Marcia su Roma, Corporazioni, Matteotti, Opposizione, Aventino, Intellettuali, Operai, Sindacati, Mondolfo, Classe media, Borghesia, Comunismo, Marxismo, Interpretazioni, Anarchismo, Anarchici, Spagna, Borgate, Movimento operaio, Stampa, Editoria, Propaganda, Lotta, Vittorio Foa, ‎Carlo Ginzburg, Storia d'Italia, Regno di Vittorio Emanuele III, Piero Pieri, Segre, Zangrandi, Paolo Alatri, Nino Valeri, Luigi Salvatorelli, Riccardo Peretti-Griva, Giorgio Amendola, Vittorio Foa, Carlo Bo, Leo Valiani, Ernesto Ragionieri, Ferdinando Vegas, Riccardo Bauer, Roberto Battaglia, Riccardo Lombardi, Luigi Meda, Butté, Malavasi, Venanzi, Rogers, Grassi, Filippetti, Schiavetti, Clerici, Villabruna, Greppi, Ceva, Fiamenghi, Ottolenghi, Corna-Pellegrini, Nicola, Catalano, Repaci, Frigé, Schiavetti, Papafava dei Carraresi, Malagugini, Zanibelli, Parodi, Mira, Migliori, Sereni, Politics, Contemporary History, Fascism, Justice and Freedom, Working Class, Partisans, German Brigades, Special Court, Guerrilla, Social Republic, Armistice, 8 September, Anti-Semitism, Jews, Nazism, Italian Resistance, Squadrism, Black Shirts, Naples, Democracy, Postwar, Second World War, March on Rome, Corporations, Opposition, Aventine, Intellectuals, Workers, Trade Unions, Middle Class, Bourgeoisie, Communism, Marxism, Interpretations, Anarchism, Anarchists, Spain, Borgate, Workers' Movement, Press, Publishing, Struggle, Collezionismo, Libri Vintage Fuori catalogo, Collectibles, Out of print books, Lessons

Parole e frasi comuni
agrari Amendola Anna Kuliscioff antifascista azione base borghesia capitalismo capitalistica cattolici ceto medio classe dirigente classe operaia combattenti comunisti conflitto conquista contadini corporativo crisi D’Annunzio Aventino democratico dopoguerra economica elementi fabbriche Facta fascismo fiducia Filippo Turati generale Giolitti giornali giovani Giustizia e Libertà governo gruppi guerra ideologico industriali iniziativa lavoro liberale libertà lotta masse Matteotti Milano ministro momento movimento operaio Mussolini nazionale Nitti opposizione organizzazione paese Patti Lateranensi periodo polemica politica popolo italiano posizione possibilità potere problema proletariato pubblica regime resistenza rivoluzionaria rivoluzione sciopero sconfitta sindacali situazione socialista squadrismo storia storico sviluppo trattato Londra Tribunale Speciale ufficiali uomini vecchio violenza vittoria Vittorio Emanuele Orlando
Logo Maremagnum es