Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pareto Vilfredo

FATTI e TEORIE.

Vallecchi, 1920

28,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1920
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Pareto Vilfredo
Editores
Vallecchi
Materia
Scienze sociali - Economia - Primo dopoguerra
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 18,9), pp. 389, (10). Bella tela rossa e oro recente, conserva all'interno i piatti della brossura editoriale. Relazioni fra lo stato sociale e le variazioni della prosperità economica. La guerra e i suoi principali fattori sociologici. I debiti pubblici dopo la guerra. L'aggio e il cambio. Forme di Fenomeni economici e previsioni. Economia sperimentale. Après quatre années de guerre. Il supposto principio di nazionalità. Préface. Il futuro delle finanze di Stato. Errori sul cambio. Speranze e disinganni. Il fenomeno del Bolsc3evismo. Cose vecchie sempre nuove. Realtà. Risposta all'inchiesta. Stato economic presente. Epilogo. PARETO (Parigi 1848 - Céligny 193), formato a Casale Monferrato e laureato a Torino, ingegnere, economista e sociologo italiano tra le menti più eclettiche vissute nella seconda metà dell'Ottocento e all'inizio Novecento, dall'economia politica, alla teoria dei giochi, all'ingegneria, alla matematica, alla statistica e alla filosofia, il suo pensiero viene ancora oggi dibattuto.L'indice di Pareto è tuttora una misura delle ineguaglianze della distribuzione dei redditi, liberista e pragmatico, elaborò una teoria delle élite, diffidò delle democrazie e alla fine appoggiò la resistibile esordiente ascesa di Mussolini .Pareto "n'est pas seulement et exclusivement un italien: c'est avant tout un grand repésentant de la culture latine et classique".
Logo Maremagnum es