Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

A Castelli E Fulvio Cervini, Francesco Di Paolo Teodoro Con Lucia Bertolini,Patrizi

Federico da Montefeltro e Gubbio : lì è tucto el core nostro et tucta l anima nostra Catalogo mostra Gubbio,Palazzo Ducale -Palazzo dei Consoli-Museo Diocesano 20 giugno -2 ottobre 2022

Silvana Editoriale spa, 2022

39,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2022
ISBN
9788836652587
Lugar de impresión
Ciniselle Balsamo (MI )
Autor
A Castelli E Fulvio Cervini
Páginas
541
Volúmenes
1
Editores
Silvana Editoriale spa
Formato
240 X290 Mm.
Curador
Francesco Di Paolo Teodoro Con Lucia Bertolini,Patrizi
Edición
prima edizione
Descripción
nuovo
Descripción
Brossura
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Primera edición

Descripción

Federico da Montefeltro e Gubbio : lì è tucto el core nostro et tucta l anima nostra Catalogo mostra Gubbio,Palazzo Ducale -Palazzo dei Consoli-Museo Diocesano 20 giugno -2 ottobre 2022 a cura di Francesco di Paolo Teodoro con Lucia Bertolini,Patrizia Castelli e Fulvio Cervini Editore: Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2022 ISBN 10: 8836652581ISBN 13: 9788836652587 Libro Nuovo - Brossura Condizione: NEW EUR 39,00 Convertire valuta EUR 5,00 Spese di spedizione In Italia Quantità: 1 Condizione: NEW. Cinisello Balsamo: Silvana Editoriale, 2022 9788836652587 2109 544 p. : ill. col. b/n, indice, biografia ; 29 cm. In occasione del sesto centenario della nascita di Federico da Montefeltro (1422-2022), il volume celebra la figura del celebre condottiero e signore rinascimentale, alla luce degli stretti legami che lo uniscono alla città di Gubbio. Con Federico infatti, nato a Gubbio e asceso alla signoria dello stato feltresco nel 1444, la città eugubina diviene la seconda sede del ducato, un avamposto strategico dove la corte può alloggiare godendo degli stessi privilegi e "comodità" di Urbino, ma lontano dalle ambasce politiche e militari; una seconda capitale ricca di vestigia preromane e classiche, che si fa centro di elaborazione e diffusione culturale, in un entroterra crocevia di linguaggi artistici e letterari di differente ispirazione. Il volume, attraverso approfonditi saggi storico-critici e un ricco repertorio illustrato, ripercorre dunque i momenti gloriosi vissuti dalla città tra la fine del Trecento e gli inizi del Cinquecento, dando conto in una forma inedita delle figure di Federico - uomo d arme, ma anche di lettere e di scienze - e di suo figlio Guidubaldo, l ultimo dei Montefeltro; ampio spazio è dedicato alla nascita e alla fortuna di Palazzo ducale, nonché alla cultura e alle arti in città in questa straordinaria stagione storica.Language : Italian text
Logo Maremagnum es