
Libros antiguos y modernos
Edmondo Sacerdoti, Tulliola Sparagni
Federico Zandomeneghi Impressionista veneziano
Edizioni Gabriele Mazzotta, 2004
17,50 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, 20 febbraio - 6 giugno 2004.
Presentazione di Paola Iannace.
Testi di Francesca Castellani, Nicoletta Colombo, Tulliola Sparagni, Ippolito Edmondo Ferrario, Maria Grazia Piceni, Giovanni C.F. Villa.
Federico Zandomeneghi (Venezia, 1841 - Parigi, 1917) fu l'unico pittore italiano a prendere parte attiva al movimento impressionista francese. Dopo un'iniziale formazione accademica e una parziale adesione all'esperienza dei macchiaioli, infatti, nel 1874 (l'anno della prima mostra degli impressionisti) Zandomeneghi si trasferì a Parigi, dove si avvicinò progressivamente alla nuova pittura, arrivando a stringere amicizia con Degas e, in seguito, con Toulouse-Lautrec: nel 1879 partecipò per la prima volta a un'esposizione di quadri impressionisti. Il suo stile vivace, ricco di dissonanze cromatiche, fonde la filosofia pittorica impressionista con alcuni aspetti della tradizione tonale veneziana, mentre i suoi soggetti, svincolati dalle rigide regole compositive accademiche, rivelano la freschezza e la spontaneità di fotografie istantanee. Celebri sono i suoi pastelli, stesi a filamenti di colore e caratterizzati da una sublime diffusione cromatica permeata da una sottile vena romantica.
Indice
Un veneziano a Parigi
Paul Durand-Ruel, moderno mercante della "Nouvelle Peinture"
L'arte della moda - Donna e moda parigine nell'arte di Zandomeneghi
Federico Zandomeneghi e la Galleria d'arte Sacerdoti
Cronaca di una riscoperta
Segno e colore nell'impressionismo meditato di Zandomeneghi, le "vénitien"
Opere
Catalogo delle opere
Biografia
Esposizioni
Bibliografia sommaria
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, lievi segni di uso e del tempo, alcuni angoli delle pagine sono stati piegati come segnalibro.
Autore/i a cura di Edmondo Sacerdoti, Tulliola Sparagni
Editore Edizioni Gabriele Mazzotta Luogo Milano
Anno 2004 Pagine 184
Dimensioni 24x30 (cm) Illustrazioni 114 ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Usato ottime condizioni - used very good
Lingua Italiano - Italian text Peso 1500 (gr)
ISBN 8820216736 EAN-13 9788820216733