Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Galante Garrone Alessandro.

Felice Cavallotti.

UTET, 1976

30,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1976
ISBN
8802015945
Lugar de impresión
Torino
Autor
Galante Garrone Alessandro.
Editores
UTET
Conservación
Muy bueno
Condiciones
Usado

Descripción

XIV, 757 p., [30] c. di tav. : ill. ; 23 x 16 cm. La vita sociale della nuova Italia, 25. Felice Cavallotti (Milano 1842-Roma 1898) uomo politico e scrittore italiano. Garibaldino nel 1860 e nel 1866, deputato dal 1873 dell’estrema sinistra, fautore di un socialismo umanitario e democratico, fu una figura di rilievo nella vita politica italiana del suo tempo e avversò tanto il trasformismo di Depretis quanto i governi di Crispi. Giornalista aspramente polemico, sostenne violente dispute con numerosi avversari politici e morì in duello. Scrisse poesie (Il libro dei versi, 1898) e drammi (I pezzenti, 1871; Alcibiade, 1874; I Messeni, 1877), di contenuti e toni tardoromantici. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato di colore rosso, titolo impresso in oro al piatto e al dorso, sovraccoperta illustrata a colori in carta patinata lucida. Al suo interno 30 tavole fuori testo illustrate in b/n su carta patinata lucida. Codice libreria 9805.
Logo Maremagnum es