Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Di Giacomo Salvatore.

Ferdinando IV e il suo ultimo amore.

Sandron, 1922

70,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1922
Lugar de impresión
(Milano-Palermo)
Autor
Di Giacomo Salvatore.
Editores
Sandron
Idiomas
Italiano

Descripción

(Collezione settecentesca).<BR>16°gr. pp.212 (6). fregi xil. n.t. + 4 tavv. ill. ripieg. f.t. Mz. pelle recente con angoli. nerv. e tit. oro al dor. Una mancanza di 2-3 cmq ca. all'angolo bianco sup. interno. che non interessa mai il testo. nelle prime 20 cc. "Le cose dell'agitatissimo regno delle Due Sicilie ottennero non subito dopo la rivoluzione del '20. ma pochi anni appresso. qualche pacifico assestamento e al vedovo. non inconsolabile. di Maria Carolina dettero respiro. finalmente. Chi legga il Giornale Costituzionale delle Due Sicilie vi troverà. i segni del tranquillo stato d'animo di Ferdinando. al quale non pareva il vero di avere accanto un ministro che non facesse niente e una moglie. la duchessa di Foloridia d.Luicia Partanna. che di politica non ragionasse mai."(p.3). Inzia così la storia di Lucia Migliaccio. duch. di Floridia e princ. di Partanna. seconda moglie di Ferdinando IV.
Logo Maremagnum es