Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Elio Oberosler

Fersental, opzioni 1942-'45. L'epopea di Maria Pompermaier

Youcanprint, 2025

11,40 € 12,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9791224010821
Autor
Elio Oberosler
Páginas
132
Editores
Youcanprint
Materia
Seconda guerra mondiale, Storia d’Europa, Trento, Germania
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Condiciones
Nuevo

Descripción

Seconda guerra mondiale, una storia vera. Narra l'epopea drammatica di Maria Pompermaier e della sua famiglia; e di quelle centinaia di persone che avrebbero cangiato tragicamente il proprio futuro. È una lente d'ingrandimento sulla questione delle Opzioni sudtirolesi, che ha visto come protagonisti gli abitanti della Fèrsental (Valle dei Mòcheni, Trentino), antichi discendenti teutonici. Uomini, donne, vecchi e bambini lusingati subdolamente a trasferirsi nella Grande Germania di Hitler. E convinti ad emigrare in zone ove la propaganda nazista prometteva nuovi e ricchi possedimenti da coltivare. Fu così che, nell'aprile del 1942, all'incirca in cinquecento partirono dalla Valle del Fèrsina verso un'infausta "Terra Promessa"; chi animato da profonda convinzione e chi da disperata povertà: gli Optanti. Avrebbero lasciato le proprie case, la Patria e la cittadinanza italiana per quella tedesca, per recarsi in zone occupate dal Terzo Reich, ad est, in Cecoslovacchia. Rappresentarono una "prova generale" delle Opzioni ufficiali, quelle del Südtirol. Invero, si trattò di un funesto inganno.
Logo Maremagnum es