Libri antichi e moderni
Aldo De Francesco
FESTABAROCCA: IL CARNEVALE DI MONTEMARANO. POPOLO, CAPORABBALLI E VICERÉ
IUPPITER, 2015
8,09 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
"In queste pagine di Aldo de Francesco la rievocazione del Carnevale della sua infanzia a Montemarano ha la freschezza di una fonte viva, da cui sgorga un'acqua che zampilla nel futuro. Siamo di fronte a un libro molto ricco, che si presta a diversi livelli di lettura: la riflessione colta, sulla festa popolare e sulla dimensione mitica della cultura meridionale; la raccolta di ricordi della infanzia; l'immagine pittorica che sintetizza l'interpretazione del Carnevale e al tempo stesso affida all'intelligenza e all'intuito una sovrabbondanza di percezioni e di significato." (Dal saggio introduttivo di Toni Iermano).
"In these pages of Aldo de Francesco re-enactment of the Carnival of his childhood in Maldon has the freshness of a living source, from which flows water welling up in the future. We are facing a very rich book that lends itself to different levels of interpretation: cultured, reflection on the folk festival and the mythical dimension of southern culture; the collection of memories of childhood; the pictorial image summarising the interpretation of Carnival and at the same time entrusts the intelligence and intuition an overabundance of perceptions and meaning." (From the introduction by Toni Iermano).
Descrizione bibliografica
Titolo del Libro: Festabarocca. Il carnevale di Montemarano. Popolo, caporabballi e viceré
Autore: Aldo De Francesco
Editore: Napoli: Iuppiter
Collana: Fuori collana
Data di Pubblicazione: Febbraio 2015
Pagine: 118, 21 cm
ISBN-10: 8895997603, ISBN-13: 9788895997605
Soggetti: Folklore, Carnevale, Montemarano, Napoli, usi e costumi, etichetta, Folclore, Il novellino montemaranese, Personaggi, umorismo, Lo cunto de li cunti, Giambattista Basile, Cultura locale, Tradizioni popolari, proverbi, miti e leggende, Società, Balli, Cortei mascherati, Feste, Sud, Civiltà contadina, lasagne, Carnovale, tarantella, contadini, sudditi, coriandoli, Sant'Antonio, Antuono, Provincia, Avellinese, Avellino, Irpinia, piazza Castello, Sannio, Regno di Napoli, 600, Viceré spagnoli, festa, farina e forca, Naples, Local History