Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Paola Nucciarelli

Fettunte & Friselle. Ricette di piatti tradizionali fiorentini e calabresi. e non solo

Rubbettino, 2021

30,40 € 32,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2021
ISBN
9788849867053
Autor
Paola Nucciarelli
Páginas
284
Serial
Varia
Editores
Rubbettino
Formato
250×250×15
Materia
Cucina nazionale e regionale, Firenze, Calabria
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Questo volume non vuole essere l'ennesimo libro di ricette, bensì una raccolta di alcuni semplici piatti che ho davvero cucinato per la mia famiglia, per le amiche e gli amici. La mia cucina è ormai una commistione fra piatti toscani e calabresi poiché ormai vivo in Calabria da più di trent'anni dove ho acquisito il gusto per molte verdure e i vari modi per utilizzarle. L'amore per i libri e la fotografia mi ha portato a scrivere questo libro quale testimonianza di quello che è stato in un certo momento e in un certo luogo, ma più che cucinare, ho amato ricevere e allestire la tavola, di conseguenza, a causa del mio spirito esteta, mi sono ritrovata a proporre piatti che facessero onore alle mie mise en place. Per ottenere un buon risultato non basta però saper ricevere o cucinare. Un piatto è perfetto quando anche i suoi ingredienti sono freschi e di alta qualità. Desidero precisare che nella maggior parte delle ricette ho usato l'olio extra vergine d'oliva nuovo raccolto (evo), da buona toscana ho ecceduto nel pepe nero sempre macinato fresco nel mortaio e ho preferito aromatizzare con il peperoncino rosso piccante calabrese fresco. Ho utilizzato il riso Carnaroli per la maggior parte delle preparazioni per la sua tenuta nella cottura e la pasta secca trafilata al bronzo delle migliori marche in circolazione. Non ho mai utilizzato verdure surgelate, ma sempre fresche, nè ho mai utilizzato i legumi in lattina o in vetro. Le dosi consigliate sono spesso per 8/10 persone perché quando si cucina con amore, è bene condividere con chi si ama.
Logo Maremagnum es