Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lido Chiusano

FILOSOFIA COME POLITICA

Bibliotheca di Gabriele Chiusano, 1995

21,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1995
Lugar de impresión
Gaeta
Autor
Lido Chiusano
Páginas
220
Volúmenes
1
Serial
Volume 7 di Società
Editores
Bibliotheca di Gabriele Chiusano
Formato
22 cm
Edición
Prima
Materia
Filosofia, Filosofia politica, Filosofia Greca, Stato, Libertà, Democrazia, Critica, Interpretazione, Socialismo, Centrosinistra, Sinistra, Ecologia, Inquinamento, Comunicazione, Pedagogia, Didattica, Insegnamento, Scuola, Ambiente, Riforma universitaria, Università, Cultura, Società, Attualità, Saggistica, Libri fuori catalogo
Descripción
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Nuevo
Primera edición

Descrizione

Indice: - Platone e Menenio Agrippa. L'idea di Stato tra libertà e necessità - Giuseppe Mazzini nell'interpretazione di Alessandro Levi - Guido Calogero, i socialisti, la crisi del centrosinistra - Bauer, Calogero, La Malfa, i problemi della sinistra italiana - Bertrand Russell: un illuminista in Hyde Park - Verso il Terricidio? Filosofia ed ecologia - I mezzi audiovisivi e gli ausili automatici all'insegnamento - L'individuo e il suo ambiente - Darwin cento anni dopo - Tullio Gregory e Ugo Spirito sulla riforma universitaria - Mafia, antimafia e cattedre - Il fallimento dell'università italiana secondo Ugo Spirito - Pellegrini a Babele - Il caso di Armando Plebe - Una intemperanza di Ugo La Malfa - Droga e sistema - Una scelta di campo - Tempo d'Europa - Alberto Benzoni su Roma e dintorni - Europa della cultura e profezia politica

Descrizione bibliografica
Titolo: Filosofia come politica
Autore: Lido Chiusano
Editore: Gaeta: Bibliotheca di Gabriele Chiusano, 1995
Lunghezza: 220 pagine; 22 cm
Collana: Volume 7 di Società
Soggetti: Filosofia politica Greca Platone Menenio Agrippa Stato Libertà Necessità Democrazia Giuseppe Mazzini Critica Interpretazione Guido Calogero Socialismo Centrosinistra Bruno Riccardo Bauer Guido Calogero Ugo La Malfa problemi Sinistra italiana Bertrand Russell Terricidio Ecologia Inquinamento Comunicazione Media Mezzi audiovisivi Tecnica Iconografia Immagini Ausili automatici Pedagogia Didattica Insegnamento Individuo Ambiente Darwin Tullio Gregory Ugo Spirito Riforma universitaria Mafia Antimafia Università Babele Droga Sistema Europa Alberto Benzoni Roma e dintorni Cultura Profezia Società Attualità Saggistica Libri fuori catalogo Gentile Risorgimento Henri Bergson Letture filosofiche Franco Lombardi Benedetto Croce Alcmeone Antonio Capizzi Argomentazioni Aristotele Animali Concezione Corpo umano Crotone Cultura Apologia Dialettica Dialogo Dionigi di Alicarnasso Discorso Favola esopica Fenomenologia Ateniese Giustizia Glaucone Lusso Gorgia Hegel Hölderlin Idea Idealismus Isonomia Karl Marx Marxismo Meccanica Menesseno Metafisica Modelli Monte Sacro Morale Organismo Paideia Paradigma Patrizio Pensiero Plebe romana Polemica Poleis Polyképhalos Popper Precarietà Ragione Repubblica platonica Retorica Scienza Socrate Sofistica Staat Macchina Storico Storiografia Struttura Systemprogramm Tito Livio Toesca Tradizione Verità Wilhelm Althusius Thomas Hobbes Pufendorf Rousseau Kant Carl Schmitt Diritto Nemico Teorie moderne Uguaglianza Sovranità Popolo Rappresentanza Costituzione Elezioni Classi sociali Antonio Rosmini Gramsci Articoli Riviste Hegel Idealismo tedesco Ernst Cassirer Augusto Del Noce Aristocrazia Censo Timeo Girolamo Cotroneo Scuola Cattedre Baroni Greek Political Philosophy Plato Menenius State Freedom Necessity Democracy Criticism Interpretation Socialism Centre-left problems Italian left Terricide Ecology Pollution Communication Audiovisual media Technology Iconography Images Automatic aids Pedagogy Didactics Teaching Individual Environment University reform Babel Drugs System Europe Rome Culture Prophecy Society Current affairs Essays Out of print books Philosophical readings Alcmaeon Arguments Aristotle Animals Conception Human body Croton Culture Apology Dialectic Dialogue Dionysius of Halicarnassus Speech Aesopian fable Phenomenology Athenian Justice Glaucon Luxury Gorgias Isonomy Marxism Mechanics Menexenus Metaphysics Models Monte Sacro Organism Paradigm Patrician Thought Roman plebs Polemic Precariousness Reason Platonic Republic Rhetoric Science Socrates Sophistic Machine Historical Historiography Structure Titus Livius Tradition Truth Law Enemy Modern theories Equality Sovereignty People Representation Constitution Elections Social classes Articles Magazines German idealism Aristocracy Census School Chairs Barons
Logo Maremagnum es