Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Contributi Di: Riccardo Chiaradonna, Mauro Bonazzi, Elena Gritti, , Daniela Patrizia Taormina, Marco Zambon, Andrea Falcon, Pieter, D'Hoine, Alexandra Michalewski, Alessandro Linguiti, Erik Elias, Son, Sergio Knipe, : Riccardo Chiaradonna

Filosofia tardoantica. Storia e problemi

Carocci 2018,

15,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
9788843093779
Autor
Contributi Di: Riccardo Chiaradonna, Mauro Bonazzi, Elena Gritti, , Daniela Patrizia Taormina, Marco Zambon, Andrea Falcon, Pieter, D'Hoine, Alexandra Michalewski, Alessandro Linguiti, Erik Elias, Son, Sergio Knipe
Editores
Carocci 2018
Curador
: Riccardo Chiaradonna
Materia
Filosofia

Descripción

324 pagine. Brossura. Collana: Aulamagna. Commento dell'editore e quarta di copertina: La filosofia alla fine dell'antichità (secoli III - VI d.C.) è ancora poco conosciuta fuori della cerchia degli specialisti. Tuttavia, la sua importanza fu decisiva. Plotino, Porfirio, Giamblico e Proclo diedero al pensiero antico una forma nuova, che influì in maniera determinante sulle tradizioni dei secoli a venire. Contemporaneamente, i cristiani si confrontarono con la filosofia classica, assimilando la sua eredità e trasformandola profondamente. Posta al crocevia di epoche e mondi diversi, la filosofia tardoantica segna insieme un confronto drammatico e una grandiosa trasformazione culturale. Nel volume se ne offre una presentazione d'insieme, che comprende tanto il contesto storico-filosofico, quanto gli aspetti speculativi e religiosi. I vari contributi - scritti dai migliori studiosi italiani e stranieri - hanno lo scopo di rendere le più recenti e innovative acquisizioni della ricerca accessibili anche per i non specialisti.
Logo Maremagnum es