Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

De Pisis, Filippo [Luigi Filippo Tibertelli De Pisis]

Fiori e frutti nella pittura ferrarese

Rassegna Nazionale,, 1917

750,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1917
Lugar de impresión
Firenze,
Autor
De Pisis, Filippo [Luigi Filippo Tibertelli De Pisis]
Páginas
pp. [2] 28 [2]con quattro figure in bianco e nero intercalate nel testo.
Editores
Rassegna Nazionale,
Formato
in 8°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Arte Cataloghi Monografie Narrativa Italiana del '900
Descripción
brossura azzurra illustrata da una vignetta floreale al piatto superiore,
Primera edición

Descrizione

LIBRO Prima edizione. CON AUTOGRAFO. La copia del critico d’arte Raffaello Giolli, come da suo ex libris a timbro alla prima carta, pregiato da invio autografo «omaggio dell’a.» al taglio alto della copertina. In ottime condizioni. Raro estratto dalla «Rassegna nazionale» numero 16 (aprile 1917). De Pisis fu appassionato botanico, e proprio nel 1917 donò il suo erbario di circa millecinquecento campioni all’Orto botanico di Padova (la vicenda è stata descritta di recente da Marcucci e Roncarati, «Filippo de Pisis botanico flâneur», Firenze 2021). «Da questa erudizione appassionata per le piante venne quel saggio per tanti aspetti ancora incantevole che De Pisis, giovane storico dell’arte, pubblicò proprio nel 1917 sulla rivista “Rassegna Nazionale”, dove esaminava la presenza di  “Fiori e frutti nella pittura ferrarese”. […] Il valore poetico della scrittura, che cerca di diffondere nello spazio il profumo di quelle vite vegetali, supera abbondantemente il referto dello studioso di botanica» Bibl.: Cecchetti, Filippo De Pisis e l’erbario d’artista, su «Avvenire» 2 febbraio 2018.
Logo Maremagnum es