Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Camilla Russo

Firenze nuova Roma. Arte retorica e impegno civile nelle miscellanee di prose del primo Rinascimento

Cesati, 2019

33,25 € 35,00 €

Franco Cesati Editore

(Firenze, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2019
ISBN
9788876677601
Autor
Camilla Russo
Páginas
298
Serial
Filologia e ordinatori (36)
Editores
Cesati
Formato
175×245×20
Materia
Firenze, Letteratura italiana-Temi, Filologia italiana, Studi letterari: letteratura antica, classica e medievale, Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa, Italiano, Firenze
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

I codici di lettere e discorsi in volgare, o «di pìstole e dicerie» si contano ancora in gran numero nelle biblioteche italiane e straniere, rappresentando una delle tradizioni antologiche più prolifiche della Firenze del Quattrocento. Ideati come prontuari di modelli autorevoli per l’esercizio della retorica civile, essi guardano alla tradizione illustre del "Tresor" di Brunetto Latini, facendosi al tempo stesso espressione dei valori del cosiddetto umanesimo civile: centrale è il richiamo al modello della Roma repubblicana, recuperato, nella Firenze di Cosimo e di Lorenzo, soprattutto in chiave esortativa, per contrastare le derive assolutistiche del potere mediceo. A partire dal censimento dei testimoni, il volume affronta uno studio sistematico della tradizione, dalla ricostruzione del contesto storico-politico all’interpretazione del canone testuale, fino alla sua fortuna fuori da Firenze. Si illumina così un fenomeno ancora scarsamente indagato, ma che contribuì a influenzare la sensibilità del tempo, favorendo la diffusione del volgare come lingua della comunicazione politica.