Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

[Fubini Giorgio (A Cura)]

Fontes ambrosiani in lucem editi cura et studio bibliothecae ambrosianae. Cento tavole del Codice Resta

Amilcare Pizzi, 1955

400,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1955
Lugar de impresión
Milano
Autor
[Fubini Giorgio (A Cura)]
Editores
Amilcare Pizzi
Materia
Codici medioevali, Anastatiche, Arte
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-folio massimo (520x370 mm), pp. 10 di presentazione in 4 lingue: Italiano-Inglese-Francese-Tedesco. Sontuosa legatura editoriale realizzata da Amilcare Pizzi in mezza pelle con dorso muto a nervi, piatti con riproduzione della legatura originale e sovracoperta plastificata. Custodia editoriale cartonata. 224 splendide tavv. con 248 disegni (in gran parte Italiani) a colori e protette da velina su carta forte. Ottimo esemplare. Edizione esclusiva di 2030 esemplari numerati non venale (il ns. n. 1666). Fra gli artisti di cui sono riprodotti i disegni in questa impeccabile e monumentale anastatica: Leonardo da Vinci, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Piero della Francesca, Correggio, Tintoretto, Nicolas Poussin, etc. Il 'Codice Resta'. fra i pezzi più preziosi e celebri dell'Ambrosiana, entrò a far parte delle sue collezioni nel 1709; composto dal collezionista settecentesco padre Resta, raccoglitore di numerosi volumi di disegni per il Cardinale Marchetti, il codice comprende 290 eccezionali disegni delle scuole toscana, veneta, emiliana e lombarda.
Logo Maremagnum es