Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Moore Jonathan J., ill., br.

Forche, roghi e ghigliottine. La pena di morte attraverso i secoli

Logos, 2019

no disponible

Maremagnum.com (Milano, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2019
ISBN
9788857610108
Autor
Moore Jonathan J.
Páginas
pagine 256
Serial
Bizzarro bazar
Editores
Logos
Formato
In-8
Materia
Storia culturale e sociale
Ilustrador
ill., br.

Descripción

Per secoli le esecuzioni capitali sono stati eventi pubblici, e le folle assetate di sangue si accalcavano per assistervi. Questa storia "senza esclusione di colpi" della pena di morte nella storia inizia dagli spettacoli del Colosseo, dove le vittime venivano sbranate dalle belve, per poi passare al Medioevo, quando i criminali si potevano sventrare, bruciare sul rogo, bollire vivi, squartare, annegare e impalare a piacimento. Dopo aver esaminato l'arte dell'impiccagione, il volume ci porta in Francia per approfondire il ruolo della ghigliottina nella Rivoluzione francese, mentre venendo al XX secolo non manca di trattare sedia elettrica, camera a gas e iniezione letale, ricordandoci che la pena capitale è purtroppo tuttora in vigore in diversi stati. Ricco di illustrazioni squisitamente raccapriccianti, questo libro presenta i numerosi e ingegnosi metodi concepiti dall'essere umano per spegnere il soffio vitale nei propri simili, risponde a molte domande bizzarre (per esempio, quanto tempo resta cosciente la testa dopo essere stata mozzata) e svela una serie di aneddoti gustosi, come la storia del boia che morì cadendo dal patibolo mentre reggeva la testa di una vittima per mostrarla al pubblico. Corredato da suggestivi dipinti e fotografie d'epoca, e non adatto ai deboli di cuore, «Forche, roghi e ghigliottine» è senza dubbio una lettura per soli adulti.
Logo Maremagnum es