Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giovanni Fortunati Et Al.

Fortunati et al., Il Commissario di Governo nelle Regioni a statuto ordinario

24,00 €

Idrometra Studio Bibliografico

(Terlizzi, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Giovanni Fortunati Et Al.

Descripción

Giovanni Fortunati et al., Il Commissario di Governo nelle Regioni a statuto ordinario. Atti del Convegno di studio, Sorrento, 18-19-20 giugno 1982, s.n., s.l. (ma stampato a Torre del Greco, presso la A.c.m.) 1983, pp. 327, cm 24, br. ed. In testa al frontespizio: Associazione Nazionale dei Funzionari dell’Amministrazione Civile dell’Interno – Regione Campania – Università degli Studi di Napoli. Indice: Comitato promotore, coordinatore e relatori – Presentazione – Cerimonia inaugurale (Giovanni Fortunati – Antonino Cuomo – Mario Del Vecchio – Cesare Carlo Ciliberto – Virginio Rognoni) – Relazioni di base (Michele Scudiero, Il Commissario del Governo nelle Regioni a Statuto ordinario: modello costituzionale e problemi di attuazione – Marco di Raimondo, Sopraintendenza e coordinamento del Commissario del Governo – Fernando Rizzo, Relazione – Sabino Cassese, L’organizzazione statale e periferica – Nicola Mancino, Relazione – Luciano Mauriello, Il Commisario del Governo nell’ordinamento costituzionale della Repubblica – Mario Del Vecchio, Relazione – Emilio de Feo, Relazione – Massimo Villone, Commissario del Governo. Tendenze dell’amministrazione pubblica. Costituzione materiale) – Discorsi (Francesco Spinelli – Giuseppe Zamberletti) – Interventi (Giuseppe Castelli - Onorato Sepe – Stefano Scammacca – Elio Casetta – Antonino Barrasso – Salvatore Buscema – Raffaele Guerriero – Nicola Rasola – Elio Gizzi – Francesco Brignola – Fernando Pinto) – Comunicazioni (Riccardo Caccavale – Giuseppe Conforti – Franco Dioferi – Assunta Gallina – Paolo Padoin – Paolo Sarullo). Leggere tracce d’uso, ordinari segni del tempo, per il resto esemplare ben conservato.
Logo Maremagnum es