Libros antiguos y modernos
Jonathan Beecher
FOURIER: IL VISIONARIO E IL SUO MONDO
MASSARI, 2008
21,60 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Utopista per eccellenza, Fourier è un uomo dai molteplici aspetti. Come psicologo, elaborò un teoria delle passioni amorose che sconvolse i suoi contemporanei e che non fu pubblicata fino al 1967, un secolo dopo la sua morte. Come critico della società, immaginò una comunità modello della quale s'ingegnò di elaborare ogni dettaglio, arrivando a pianificare anche il colore delle uniformi o i mobili per l'infanzia. Come visionario, infine, previde un'epoca in cui le arance sarebbero maturate a Varsavia e l'acqua del mare si sarebbe potuta trasformare in limonata. Ma se la "follia" di Fourier non fosse altro che un'ulteriore faccia del suo ottimismo radicale? Convinto che gli uomini sono capaci di cambiare la società e che i nostri soli limiti sono quelli dei nostri desideri, egli elaborò una spiegazione completa dell'universo. Fourier è stato presentato volta a volta come un precursore di Marx, di Freud o del surrealismo, senza mai analizzare a fondo la genesi delle sue idee. Ebbene, in questa biografia, Jonathan Beecher dimostra che il nucleo della dottrina di Fourier si è forgiato come reazione alla Rivoluzione francese, come desiderio di ricostituire un ordine nel mondo scosso dalle fondamenta. E fu così che prese forma, al di là delle ingenuità e degli eccessi. Un sistema coerente, la cui modernità non finirà mai di stupirci.
Informazioni bibliografiche
Titolo del Libro: Fourier. Il visionario e il suo mondo
Titolo originale: Charles Fourier: The Visionary and His World
Autore: Jonathan Beecher
Editore: Bolsena (VT): Massari, 2008
Collana: Volume 27 di Storia e memoria
Lunghezza: 384 pagine; 24 cm
Curatore: Roberto Massari
Traduttore: Roberto Cruciani
ISBN-10: 8845702553
ISBN-13: 9788845702556
Soggetti: Biografie e autobiografie, Letterati, Filosofia, Psicologia, Follia, Marx, Utopismo, Anarchia, Engels, Hegel, Rousseau, Ernst Bloch, Proudhon, Stirner, Feuerbach, Freud, Surrealismo, Marxismo, utopian thinker, ideas, Revolutionary Decade, Jean-Baptiste Dumas, French Revolution, Rivoluzione francese, Robert Owen, Rubat, Saint-Simon, Nouveau monde amoureux, Harmonians, The Cosmological Poem, Flora Tristan, Pedagogisti francesi, Armonia, Illuminismo, Il nuovo mondo amoroso, Socialismo utopico