
Libros antiguos y modernos
Sindoni, A., a cura di, ,Sindoni, A., a cura di
Francesco Bonaventura Vitale e i rogazionisti nel Mezzogiorno d'Italia
Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005
7,50 €
Messinissa Libri
(Milano, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Codice interno:
gz30
Descrizione:
C'è una storia poco nota del Mezzogiorno d'Italia; una storia che non è volata sull'onda del mass media, perché non ha fatto rumore e non ha avuto protagonisti smaniosi di correre sulle prime pagine. Si tratta di una serie di vicende, però, che hanno inciso nel profondo della società meridionale, lasciando traccia feconda nei molti bisogni del popolo che non hanno avuto risposte dalle istituzioni ufficiali. Tra i molti apostoli dei poveri, che la recente storiografia va riscoprendo e valorizzando, è ormai consacrata la fama di Annibale Maria Di Francia – fondatore dei Rogazionisti e delle Figlie del Divino Zelo – che è stato canonizzato il 16 maggio 2004, assieme al prete piemontese don Luigi Orione, da Giovanni Paolo II. La vita spesa dal Di Francia a favore dei poveri e dell'infanzia abbandonata, così numerosa nell'Italia postunitaria e dopo le due guerre mondiali, ha avuto un coprotagonista che questo volume mette adesso in luce, il canonico Francesco Maria Vitale (Messina, 1866-1950), che fu suo primo successore nella guida dei Rogazionisti; fu con il suo impulso che questi fiorirono particolarmente in Sicilia e in Puglia, espandendosi poi nel resto d'Italia e nel mondo. Il suo intenso apostolato tra i giovani e tra i poveri gli ha meritato una fama di santità, assieme ad altri personaggi poco noti ma che si legano significativamente alla sensibilità e ai drammi delle popolazioni meridionali. Questo libro, a più voci, ci restituisce un personaggio a tutto tondo, che ben rappresenta una delle pagine più interessanti della storia sociale del nostro Paese
Condizioni:
Stato generale ottimo
Autore:
Agelo Sindoni, a cura di
Pubblicazione:
Soveria Mannelli, Rubbettino, 2005
Collana:
Storia Sociale e Religiosa della Sicilia, del Mezzogiorno d'Italia, 5, collana diretta da Angelo Sindoni
Lingua:
Italiano
Copertina :
rigida con sovrcacoperta
Pagine:
127 pp.
Dimensione:
15x23 cm.
ISBN:
9788849811568