Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Faldella, Giovanni

Franchezza. Dicerie popolari

Ditta G. B. Paravia e Comp.,, 1902

170,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1902
Lugar de impresión
Torino - Roma - Milano - Firenze - Napoli,
Autor
Faldella, Giovanni
Páginas
pp. [6] 329 [3 con indice].
Editores
Ditta G. B. Paravia e Comp.,
Formato
in 16°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Dialettali e Storia Locale
Descripción
brossura originale color panna stampata in nero ai piatti,
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione. Esemplare complessivamente molto buono (si segnala una mancanza all’angolo interno del piatto inferiore della brossura e dell’ultima bianca), fresco e ancora intonso. Opera composta da «prediche civili» – secondo la definizione fornita dallo stesso autore nelle righe introduttive – risalenti al periodo giovanile, quando Faldella, politicamente orientato verso posizioni progressiste, collaborava stabilmente con il giornale «L’Avvenire dell’Operaio», legato all’omonima società fondata a Torino nel 1868 per la difesa degli interessi e l’accrescimento della consapevolezza della classe operaia. Dedicato alla memoria dei suoi genitori, il libro viene così presentato dallo stesso Faldella: «Alla memoria di mio Padre e di mia Madre dedico quest’operetta giovanile. In essa, con tutta la fiducia di cui fu capace la primavera della mia vita, ho cercato di stillare qualche principio di virtù nella freschezza e nell’allegria scolastica dell’arte letteraria pur mo’ imparata, aspirando a divertire e migliorare contadini ed operai e studiosi miei simili».
Logo Maremagnum es