Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ferretti, Daniela

Frida Kahlo, Diego Rivera. La collezione Gelman. Ediz. illustrata

Skira, 2023

28,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2023
ISBN
9788857249797
Autor
Ferretti, Daniela
Páginas
208
Editores
Skira
Formato
30.5 cm
Materia
Arte messicana america centrale ''900 novecento
Descripción
hardcover
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Nuevo

Descripción

Catalogo della mostra tenutasi a Padova presso il Centro Culturale San Gaetano dal 14 febbraio al 4 giugno 2023. Volume in copertina rigida figurata, 208 pagine con 150 illustrazioni a colori lungo l'intero testo. Copia in condizioni di nuovo, ancora sigillata - brand new in original shrink-wrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "Figura centrale dell'arte messicana, nonché la pittrice latinoamericana più celebre del XX secolo, Frida Kahlo e il marito Diego Rivera (tra i più importanti muralisti del Messico) formano una delle coppie più emblematiche della storia dell'arte mondiale. Frida Kahlo e Diego Rivera sono infatti riconosciuti per il loro fondamentale contributo all'evoluzione dell'arte. Entrambi, pur avendo stili completamente diversi, sono diventati due degli artisti più celebrati e iconici del Messico e hanno avuto un ruolo cruciale nella definizione e nell'affermazione dell'Avanguardia messicana. Frida e Diego non erano conosciuti solo per il loro talento e la loro visione dell'arte, ma anche per la loro burrascosa storia d'amore che sarebbe durata più di quarant'anni, alimentata da convinzioni e passioni reciproche. Mentre l'arte di Rivera si proiettava verso l'esterno, spesso su vasta scala, e si occupava della costruzione di un'identità nazionale nel Messico del dopoguerra, l'arte di Frida era rivolta verso l'interno e rappresentava la Mexicanidad attraverso l'esplorazione della sua identità personale. Il volume presenta molti degli autoritratti più famosi di Frida e dipinti a olio di Rivera, oltre alle opere di alcune delle più importanti icone del modernismo messicano, come Gerzso, Siqueiros, Cidoncha, Covarrubias, Izquierdo, Merida, Orozco, Ramero, Soriano e a una sezione di fotografie d'epoca (di Nickolas Muray, Bernard Silberstein, Martin Munkacsi) che illustrano il percorso d'arte."
Logo Maremagnum es