Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Friedrich Hoffmann

Friderici Hoffmanni consiliarii mediici et Professoris Regii, Scoietatis Regiae Britannicae Sodalis, Observationum physico-chymicarum selectiorum libri III, in quibus multa curiosa experimenta, et lectissimae virtutis Medicamenta exhibentur,

Typographia Benedicti Gessari,, 1755

150,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1755
Lugar de impresión
Neapoli,
Autor
Friedrich Hoffmann
Editores
Typographia Benedicti Gessari,
Materia
MEDICINA CHIMICA FISICA BOTANICA FARMACIA SCIENZE NATURALI, NAPOLI

Descripción

In 4°; (12), 288 (i. e. 188 in quanto le pagine 177-188 sono erroneamente numerate 277-288), 44 pp. Legatura coeva in piena pergamena con titolo manoscritta al dorso da mano coeva. Marca xilografica di Manfrè al frontespizio con la tipica fenice sopra le fiamme rivolta verso il sole, sopra il monogramma dell'editore e la scritta semper eadem, in cornice figurata ed il motto “Vulgo caeca vocor video sed acutius ipso”. Un leggerissimo alone all'angolo alto esterno bianco della prima metà del volume, assolutamente ininfluente e per il resto in buone-ottime condizioni di conservazione. Friedrich Hoffmann, nato a Halle il 19 febbraio 1660 e deceduto nella stessa città il 12 novembre 1742, è stato un medico e chimico tedesco di grande importanza nel panorama scientifico del XVIII secolo. Autore di numerosissime opere, indagò tutti campi della medicina e delle scienze a lei collegate. La sua opera "Observationum Physico-Chymicarum", rappresenta un contributo significativo alla comprensione delle scienze naturali, un campo in rapida evoluzione all'epoca. Hoffmann si distinse per il suo approccio innovativo alla medicina, combinando elementi di fisica e chimica per formulare una visione integrata della salute umana. Nella sua opera, analizzò diversi processi fisiologici e patologici, cercando di spiegare i fenomeni biologici attraverso principi chimici e fisici. Questo approccio interdisciplinare era pionieristico per il suo tempo e contribuì a posizionarlo come una figura chiave nel movimento verso una medicina più scientifica e basata sulle evidenze. Il suo lavoro non si limitò a teorie astratte; Hoffmann era anche noto per le sue osservazioni cliniche e sperimentazioni, che cercavano di collegare la teoria alla pratica. Le "Observationum Physico-Chymicarum" contengono anche dettagli su varie malattie, trattamenti e rimedi, integrando la farmacologia emergente dell'epoca con la pratica medica. In aggiunta, Hoffmann svolse un ruolo fondamentale nella formazione di medici e scienziati, influenzando le generazioni future attraverso il suo insegnamento all'Università di Halle. La sua capacità di coniugare la pratica clinica con la ricerca scientifica ha fatto sì che il suo lavoro fosse riconosciuto come un ponte tra la medicina tradizionale e quella moderna. Esemplare genuino ed in buone-ottime condizioni di conservazione. Rif. Bibl.: IT\ICCU\PUVE\004613.
Logo Maremagnum es