Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Brodskij Iosif

Fuga Da Bisanzio

Adelphi 1987 Biblioteca 180,

10,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
Brodskij Iosif
Editores
Adelphi 1987 Biblioteca 180
Descripción
S
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Primera edición
No

Descripción

8vo, br. ed. Iosif Brodskij era finora conosciuto e riconosciuto, da noi, come il massimo poeta vivente di lingua russa. Con questo libro si rivela un grande prosatore in lingua inglese. Una parte di Fuga da Bisanzio si compone di pezzi memorialistici, centrati su Leningrado. Sono testi di straordinaria intensit‡ e sobriet‡: líevocazione di una citt‡ che Ë una categoria dello spirito, intrecciata al racconto di una giovinezza in Russia, negli anni del dopoguerra, segnato da una straziata precisione. E insieme il memorabile ritratto dei genitori, che sembrano condensare nelle loro figure la muta sofferenza della Russia in questo secolo. Il Brodskij poeta ci parla poi in due omaggi a Mandelíötam e a Auden, che sono quanto di pi˘ illuminante sia stato scritto su questi due autori. Infine, nella lunga prosa che d‡ il titolo al volume, ed Ë una fuga anche in senso musicale, Brodskij si lancia in una febbrile riflessione sulla storia della civilt‡, che tocca líimperatore Costantino e líIslam, la storia della Russia e la natura del tempo ñ per indicare, quasi a caso, solo alcuni dei numerosissimi temi che si sovrappongono in questo saggio. Poeta metafisico, Brodskij ci offre in queste pagine un esempio di prosa metafisica, dove una sorpresa e una percezione imprevista ci attendono a ogni frase.
Logo Maremagnum es