Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ciapparoni La Rocca T. (Cur.)

Fuori dal cono d'ombra. Storie di donne fra l'Italia e il Giappone

Lindau, 2024

18,05 € 19,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2024
ISBN
9788833539928
Autor
Ciapparoni La Rocca T. (Cur.)
Páginas
pagine 208
Serial
I bambù
Editores
Lindau
Formato
In-8
Materia
1DST

Descrizione

Mathilde Sallier de La Tour, che narra il Giappone della fine dello shogunato; Tama Ragusa, pittrice che in Sicilia accosta stile italiano e giapponese; Sadayakko, la «Duse giapponese»; Ôyama Hisako e Miura Tamaki, parte del mondo di Puccini; Angelina Fatta baronessa di Villaurea e la femminista Maria Albertina Loschi, viaggiatrici per diletto o per lavoro; Topazia Alliata Maraini e Giuliana Stramigioli, politicamente opposte, che hanno contribuito a due diversi tipi di arte; Jenny Banti Pereira, «madre» dell'ikebana in Italia; Atsuko Ricca Suga, Yoshimoto Banana, Takahashi Rumiko, attive nel mondo della scrittura. Le figure presentate in Fuori dal cono d'ombra sono contraddistinte da forti personalità che hanno loro permesso di realizzarsi e divenire visibili uscendo dal cono d'ombra che comunemente avvolge l'esistenza di una donna. Ciascuna a suo modo ha contribuito ai rapporti culturali fra Italia e Giappone, mentre tutte insieme costituiscono una prima trama di una piccola storia al femminile ancora tutta da scrivere. Le vite di queste donne coprono all'incirca un secolo, dal 1866 - anno della stipula del Trattato di Amicizia fra Italia e Giappone, nazione rimasta chiusa agli stranieri per quasi duecentotrenta anni - sino agli anni '80 del XX secolo, quando il Giappone già primeggiava nel mondo ed Ezra Vogel, sociologo di Harvard, pubblicava il fondamentale Japan as Number One. Lesson for America, il saggio di un autore occidentale più venduto in Giappone.
Logo Maremagnum es