Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Marzio, Galeotto

Galeottus Martius Narniensis. De doctrina promiscua [MEDICINA]

apud Ioan. Tornaesium,, 1552

1200,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1552
Lugar de impresión
Lugduni,
Autor
Marzio, Galeotto
Páginas
pp. 509.
Editores
apud Ioan. Tornaesium,
Formato
in 16°,
Edición
Seconda edizione.
Materia
Letteratura Antica Medicina
Descripción
legatura settecentesca in piena pergamena,
Primera edición
No

Descripción

LIBRO Seconda edizione. Qualche leggera fioritura, un lieve alone alle prime carte, nel complesso un esemplare molto buono. L’opera, dedicata a Lorenzo de’ Medici nel tentativo di entrare nelle sue grazie e ottenere una cattedra presso lo Studio di Pisa, è un importante manuale di medicina e farmacologia che non trascura aspetti più propriamente alchemici e astrologici. Scritta nel 1490, fu pubblicata solo postuma nel 1548, grazie a Lorenzo Torrentino che trovò il manoscritto tra la carte di Lorenzo de’ Medici. Il successo fu notevole e dopo la seconda edizione che qui presentiamo ne fu stampata una terza nel 1602 a Francoforte (Zacharias Palthenius). Originario di Narni, Galeotto Marzio insegnò presso l'Università di Bologna e Padova; a causa della sua opera «De incognita Vulgo» venne accusato di eresia dall'Inquisizione, fu costretto a ritrattare le sue tesi e riparò in Ungheria, dove divenne segretario del re Mattia Corvino. Fu anche medico, filologo e astronomo. Alcune fonti riferiscono che morì soverchiato dall’obesità, altre per una caduta da cavallo mentre si inchinava al cospetto di Lodovico re di Francia («Museum Mazzuchellianum, seu numismata virorum doctrina», vol. I, p. 131).
Logo Maremagnum es