Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Franco Solmi, Elio Grazioli, Luigi Meneghelli

Galleria Voltone della Molinella, Faenza. Cossovel. Mostra antologica dal 24 marzo al 5 aprile 1984. Brochure

s.e., 1984

30,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1984
Lugar de impresión
(Faenza)
Autor
Franco Solmi, Elio Grazioli, Luigi Meneghelli
Editores
s.e.
Materia
arte italiana, simple

Descripción

In 8 (cm 16,5 x 24), pp. (8) copertine comprese con 3 riproduzioni di opere nel testo. Brossura editoriale con qualche segno d'uso. Comprende tre testi di Franco Solmi, Elio Grazioli e Luigi Meneghelli in merito all'arte di Liliana Cossovel in mostra alla Galleria Voltone della Molinella di Faenza. "Cossovel espone a Venezia mentre si svolge la Biennale 1980. Espone grafiche sue accanto a grafiche di Warhol: ha avuto l'idea di trasformare la labbra famose della Marilyn di Warhol nella parola "the end": e' "la fine", forse solo degli anni 70, ma in realta' l'artista ha presente l'ambizione di quella Biennale che si prospetta come l'apertura sui futuri anni 80 e allora i suoi segni astratti, la sua scrittura illeggibile, si trasformano in alfabeto e parole.". Liliana Cossovel nacque a Gorizia nel 1924 e mori' nel 1984. Agli inizi degli degli anni '50 si associo' alla corrente spazialista nell'ambiente italiano. Dopo il 1960 si ritiro' dal mondo dell'arte, per tornare nel 1980 con uno stile diverso che ricordava la pop art.
Logo Maremagnum es