Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

GEMMARUM ET LAPIDUM HISTORIA di Anselmus Boetius De Boot 1647 Libro antico gemme

2000,00 €

Anticousato

(Bari, Italia)
Cerrado hasta 10 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Descripción


GEMMARUM ET LAPIDUM HISTORIA quam olim edidit ANSELMUS BOETIUS DE BOOT
brugensis Rudolph II imperatoris medicus Postea Adrianus Tollius Recensuit, Figuris Melioribus Et Commentariis Pluribus Illustravit Et Indice Auxit Multa Locupletiore. Tertia Editio longe purgatissima.
Cui accedunt Ioannis De Laet. Antuverpiani, De Gemmis Et Lapidibus Libri Duo, et Theophrasti Liber De Lapidibus Graece Et Latinae Cum Brevibus Annotationibus.




Lugduni Batavorum, Ex Officina Ioannis Maire, 1647.


VIII, 576, (22) pagine, numerose incisioni nel testo e due tavole più volte ripiegate. A fine volume: Ioannis De Laet Antuverpiani: de Gemmis et lapidibus libri duo quibus praemittitur Theophrasti liber de lapidibus graece et latine cum brevibus annotationibus. (LXIV), 210, (6) pagine, numerose incisioni nel testo. Copertina antica in tutta pelle con titoli e fregi dorati entro tasselli al dorso. Dimensioni: 19 x 12,5 x 6 cm. stato di conservazione: buono (fioriture, pagine ingiallite, 3 angolini mancanti senza perdita di testo, copertina piuttosto malridotta con piccole mancanze al dorso, corpo "imbarcato", come se avesse subito una pressione disomogenea per lungo tempo)
Prima edizione del De Gemmis di Johannes de Laet unita all'edizione più stimata, ampia e completa del Gemmarum et lapidum historia, il maggiore trattato di gemmologia del sec. XVII. La classificazione delle pietre risulta assai ampliata rispetto alle conoscenze rinascimentali e comprende gemme, pietre preziose trasparenti, geodi, cristalli, coralli, fossili. Inoltre vengono date ampie delucidazioni sul taglio, sulla fabbricazione dei gioielli, sul loro commercio ma pure sul valore talismanico e le proprietà magiche. Fondamentale il lavoro del de Laet che ci restituisce, con il testo greco di Teofrasto, la traduzione latina e l'ampio commento, l'unica opera mineralogica a noi pervenuta dall'antichità classica. (dalla scheda editoriale della libreria antiquaria mediolanum)



Libro antico, gemmologia.
Logo Maremagnum es