Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Manuela Ceretta.

George Orwell. Antistalinismo e critica del totalitarismo. L?utopia negativa. Atti del convegno (Torino, 24-25 febbraio 2005).

Olschki, 2007

28,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2007
ISBN
9788822256089
Editores
Olschki
Curador
Manuela Ceretta.
Materia
GEORGE ORWELL. ANTISTALINISMO E CRITICA SCIENZE POLITICHE FORME, DI GOVERNO STATO - SYSTEMS OF GOVERNMENTS & STATES ORWELL, , POLITICA PENSIERO STORIA CONTEMPORANEA NOVECENTO FILOSOFIA, COMUNISMO
Descripción
brossura
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda

Descripción

cm. 17 x 24, xxiv-254 pp. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Studi e testi George Orwell ? il massimo interprete di un genere letterario, la distopia, che sembra essere la cifra del nostro presente; questa, infatti, coglie ed esprime con un?efficacia senza paragoni il principale paradosso che il terzo millennio ha ereditato dal Novecento: la clamorosa contraddizione tra l?onnipotenza dei mezzi tecnici che il secolo ha trovato a propria disposizione e la drammatica incapacit? da esso mostrata di raggiungere, senza pagare un prezzo sproporzionato, pressoch? tutti i propri fini. George Orwell is the major interpreter of dystopia, a literary genre that seems to be the key feature of the present. Dystopia is indeed an excellent tool to understand and explain the major paradox the third millennium has inherited from the 20th century: the striking contradiction between the omnipotence of the technical media this century had at its disposal and its dramatic inability to achieve almost all of its goals without paying a disproportionate price. 520 gr. xxiv-254 p.
Logo Maremagnum es