Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Giovanni Paolo Ii

Giovanni Paolo Ii Pellegrino Di Speranza. Guida Alle Sue Encicliche Giovanni P

Cantagalli, 2025

23,00 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9791259625700
Autor
Giovanni Paolo Ii
Editores
Cantagalli
Condiciones
Nuevo

Descripción

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB105924<br>ISBN: 9791259625700<br>Titolo: Giovanni Paolo Ii Pellegrino Di Speranza. Guida Alle Sue Encicliche<br>Autore: Giovanni Paolo Ii<br>Editore: Cantagalli<br>Anno: 2025<br>Pagine: 352<br>Formato: Brossura<br><br>Fra i diversi documenti del magistero pontificio, sono specialmente rilevanti le encicliche. Giovanni Paolo II ne ha scritte tante. Ma più ancora del numero, è l’importanza dei temi esposti ciò che colpisce. Senza rinunciare alle esigenze di un sostanziale rigore teologico, Graziano Borgonovo e Arturo Cattaneo rendono accessibile la profondità di questo straordinario magistero ad un vasto pubblico e aiutano i lettori a scoprire le ripercussioni di tali insegnamenti nella loro vita. In queste pagine non si trovano perciò semplici “riassunti” dei contenuti, ma ne vengono offerte le chiavi di lettura. Nell’introduzione viene esposta una visione complessiva degli aspetti salienti dell’insegnamento di GiovanniPaolo II dal punto di vista storico, teologico e antropologico. Le quattordici encicliche sono poi analizzate singolarmente da altrettanti specialisti. L’ordine seguito non è semplicemente quello cronologico. I temi affrontati permettono infatti di raggrupparle attorno a quattro triadi: le encicliche che si possono denominare “trinitarie” rivolgendo l’attenzione al Figlio (Redemptorhominis), al Padre (Dives in misericordia) e allo Spirito (Dominum et vivificantem), le encicliche sociali (Laboremexercens, Sollicitudo rei socialise Centesimusannus), quelle ecclesiologiche (Slavorum Apostoli, Redemptorismissio, Ut unum sint) e quelle antropologiche (Veritatis splendor, Evangelium vitae e Fides et ratio). Per ultimo sono esposte due encicliche che, per vari motivi, ben possono considerarsi specialmente “personali” di questo papa e costituiscono come un coronamento del suo variegato magistero: Ecclesia de Eucharistia e Redemptoris Mater. Prefazione di Rino Fisichella.
Logo Maremagnum es