Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Titta Rosa Giovanni, Cioè Giovann Battista Rosa

GIOVENTù 1914. [lungo racconto di atmosfere politico letterarie tra Futurimo e "Poeti puri" nell'imminenza della Grande Guerrq]. In: Nuova antologia, a. 87°, fasc. 1821, settembre 1952. Inoltre: Infanzia illegittima e Opera Nazionale Maternità e Infanzia, Alberoni, XXVI Biennale di Venezia ecc.

Tip. del Babuino, 1952

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1952
Lugar de impresión
Roma
Autor
Titta Rosa Giovanni, Cioè Giovann Battista Rosa
Editores
Tip. del Babuino
Materia
Prime edizioni - Donne - Umanitarismo

Descripción

Il racconto di TITTA ROSA occupa 24 pagine e raccont di ananrchici, eccentrici di provincia, lacerbian, futuristi, vocini, fanfulliani, letture di moda ecc. TITTA ROSA (1891-1972), scrittore, giornalista e critico. Il fasc. in-8° (cm. 24x16,45), bross. edit, è completo delle sue 109 pagine e contiene inoltre: 1) Ciprino Efisio OPPO, 10 pp. di critica alla XXVI Biennale di Venezia e sulle retrospettive "che contano" (Goya, Corot, Fonatenesi e paesisti piemontesi (Delleani ecc.), Zandomeneghi, Boccion, Carrà, Balla ecc. 3) 7 pp. della grande femminista scopritrice dei Macchiaioli ANNA FRANCHI, un affettuoso ricordo personale su Giovanni FATTORI. 4) Giovanni FESTA, " Infanzia illegittima e Opera Nazionale Maternità e Infanzia", 17 pagine con 4 tabelle, proposte di legge ecc. 5) 10 pp, di Emilio NASALLI ROCCA sul Cardinal ALBERONI. 6) 8 pp. di Raffaello RAMAT sul BALDUS "poema dell'anarchia". 6) Note e rassegne.
Logo Maremagnum es