Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Boito Camillo

Gite di un artista

Ulrico Hoepli, 1884

70,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1884
Lugar de impresión
Milano
Autor
Boito Camillo
Editores
Ulrico Hoepli
Materia
Critica d'arte, Scapigliatura lombarda, Esposizione di Torino del 1880
Sobrecubierta
No
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-8°, pp. VIII, 413, (3), brossura editoriale rosa riquadrata. Dorso restaurato. Intonso. Prima edizione di questa raccolta di impressioni di Camillo Boito relative a sue peregrinazioni artistiche e storiche in Italia e in Europa: l'Ossario di Custoza, il Tiepolo a Vicenza, il Palazzo Ducale, Sant'Elena e Santa Marta a Venezia, Trieste, Il Castello e la miniera di sale di Cracovia, l'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il monumento alla Vittoria a Berlino, la Baviera e i tesori artistici delle sue località (Monaco, Norimberga, Augusta, Ratisbona, ecc.), Torino e la Mostra Nazionale di Belle Arti del 1880, Roma e la Mostra Internazionale di Belle Arti del 1882. Camillo Boito (Roma, 1836-Milano, 1914), fratello di Arrigo, fu scrittore, critico d'arte e architetto. Fiancheggiatore, nella sua opera letteraria, della Scapigliatura lombarda, come architetto si attenne a un originale ripensamento delle forme medievali. Dal suo racconto 'Senso' Luchino Visconti trasse nel 1954 il proprio capolavoro cinematografico.
Logo Maremagnum es