Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Fochessati, Matteo - Solimano, Sandra (a cura di)

Giuliano Menegon. Rammenta con me

Silvana Editoriale, 2007

15,00 €

Il Salvalibro

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2007
ISBN
9788836607945
Autor
Fochessati, Matteo - Solimano, Sandra (a cura di)
Páginas
47
Editores
Silvana Editoriale
Formato
28 cm
Materia
Descripción
paperback
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

NUOVO / NEW. Edizione bilingue italiano-inglese / Italian-English edition. Catalogo della mostra di Genova, 21 gennaio - 12 febbraio 2006 -- Brossura editoriale con bandelle, 48 pagine con tavole a colori fuori testo. Copia in condizioni di nuovo / Brand new -- Il volume presenta una selezione di opere dell'artista Giuliano Menegon (Venezia, 1945), esposte nel 2006 a palazzo Ducale in occasione del Giorno della Memoria. I quadri di Giuliano Menegon, ispirati alle poesie di alcune tra le più importanti voci del Novecento, da Eugenio Montale a Rainer Maria Rilke, da Dino Campana a Thomas S. Eliot, da Ezra Pound a Thomas Bernhard, per arrivare ai più recenti lavori suggestionati dalle drammatiche tensioni liriche di Paul Celan, proiettano lo spettatore nel duplice drammatico abisso della solitudine disperata della vittima e dell'abiezione spaventosa del carnefice, entrambi privi della loro umanità. Proprio davanti all'umano non umano rappresentato da Menegon, ci si commuove, si soffre, si partecipa alla tragedia collettiva della shoah, la cui memoria si conserva intatta, tramandandosi alle generazioni future. L'intenso percorso artistico di Menegon, caratterizzato da una totale adesione alla musicalità dei versi poetici e da una estrema sensibilità a cogliere lo spirito narrativo di alcuni tra i più significativi episodi letterari contemporanei, rivela un'efficace sinergia tra differenti campi espressivi, che esalta le potenzialità espressive della sua pittura. Le opere in catalogo sono accompagnate dai saggi critici di Sandra Solimano e Matteo Focchessati, e seguite da apparati biobibligrafici.
Logo Maremagnum es