
Libros antiguos y modernos
Gruppo La Soffitta Spazio Delle Arti
Giuliano Pini Della libertà poetica
Polistampa, 2018
25,20 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
Testi di Lorenzo Falchi, Leonardo Degl’Innocenti o Sanni, Francesco Mariani, Roberta Romanelli Pini, Gian Carlo Marini, Giulia Ballerini, Alessandra Acocella, M. Donata Spadolini.
Il volume è il catalogo della mostra antologica ospitata nella doppia sede di Sesto Fiorentino (Firenze). Le opere riprodotte, provenienti perlopiù dall’archivio di famiglia, ripercorrono oltre 60 anni di percorso artistico di Giuliano Pini, pittore sestese allievo di Ottone Rosai, dalla sua prima apparizione pubblica del 1955 nella mostra Ritratto contemporaneo fino all’esposizione Meriggio fiorentino del 2016.
“È proprio l’uomo”, scrive Alessandra Acocella, “con tutto il suo portato esistenziale, al centro della produzione pittorica e grafica di Giuliano Pini sin dalle prime occasioni espositive a Firenze tra la fine degli anni Cinquanta e l’avvio del decennio successivo. Oltre a far proprio, come osserva la critica del tempo, l’insegnamento ‘del Rosai più acido e ansioso di moralità nel dipingere la forma dell’uomo’, nei primi anni di attività Pini attinge a un vasto repertorio di fonti visive di respiro europeo, elaborando un’originale cifra stilistica figurativa che proseguirà, rinnovandosi, nella sua produzione più matura, in un disegno profilato da contorni fluidi e al contempo incisivi che serrano campiture di colore dalla forte intensità espressiva”.
(T-CA)
Autore/i a cura del Gruppo La Soffitta Spazio delle Arti
Editore Polistampa Luogo Firenze
Anno 2018 Pagine 160
Dimensioni 24x31 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura cart. edit. ill. colori - Hardcover Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 1500 (gr)
ISBN 8859618592 EAN-13 9788859618591