Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Nino D'Ambra

GIUSEPPE GARIBALDI: CENTO VITE IN UNA

ARTI GRAFICHE GRASSI, 1983

44,99 € 49,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1983
Lugar de impresión
NAPOLI
Autor
Nino D'Ambra
Volúmenes
1
Editores
ARTI GRAFICHE GRASSI
Formato
25 cm
Materia
Storia d'Italia, Ottocento, Giuseppe Garibaldi, Cavour, Unità, Piemonte, Sicilia, Savoia, Mazzini, Risorgimento, Storiografia, Bibliografia, Biografie, Memorie
Descripción
RILEGATO
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Primera edición

Descrizione

LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, LEGGERA BRUNITURA. DIFETTI DI IMPAGINAZIONE NELLA SEZIONE BIBLIOGRAFICA ALLE PAGINE. 531 E 543.

È un particolare libro sull’ Eroe del popolo dopo tante mitiche e classiche opere che si sono succedute in centocinquanta anni, ed in sé è anche un album fotografico con rarissime e preziose immagini-documento.
Una rarità editoriale!

Informazioni bibliografiche
Titolo: Giuseppe Garibaldi: cento vite in una
Autori: Nino D'Ambra, Centro di ricerche storiche d'Ambra
Editore: Napoli, Arti Grafiche Grassi, Centro di Ricerche Storiche d’Ambra, 1983
Lunghezza: 598 p., [96] c. di tav. : illustrato; 25 cm
Note: Con appendice documentaria.
Soggetti: Storia d'Italia, Ottocento, Giuseppe Garibaldi, Cavour, Unità, Piemonte, Spedizione dei Mille, Sbarco, Sicilia, Savoia, Mazzini, Risorgimento, Storiografia, Bibliografia, Biografie, Memorie, Napoli, Eroe dei due Mondi, Giubbe Rosse, Garibaldini, Inghilterra, Dittatura Meridionale, Sud, Meridionalismo, Critica Storiografica, Giurisprudenza, Codici, Morelli, Orto Botanico, Papa, Concilio Ecumenico Vaticano, Anita, Sudamerica, Vittorio Emanuele II, Teano, Regno di Napoli, Borboni, Brigantaggio, pensiero politico, prestito del Banco di Napoli, Domenico Rea, Libri rari
Logo Maremagnum es