
Libros antiguos y modernos
Antonio Piva, Pierfranco Galliani
Gli archivi del progetto
Edizioni Lybra Immagine, 2005
15,60 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
La documentazione del progetto di urbanistica, di architettura e design ha acquisito negli anni recenti una sempre più riconosciuta valenza scientifica e istituzionale. La creazione di nuovi archivi e l'apertura al pubblico di fondi e donazioni testimoniano un interesse crescente nei confronti dei cosiddetti «archivi del progetto».
La verifica delle principali procedure di gestione e di ruolo di questi nuovi servizi culturali mette in luce l'esigenza di definire le loro peculiarità organizzative in termini di luoghi appropriati e attività che travalicano la semplice idea dell'esporre. Disegni, schizzi, foto, appunti, documenti d'archivio, modelli, simulazioni visualizzate compendiano infatti un insieme di tracce sensibili che richiedono caratteristiche di archiviazione e presentazione particolari, attrezzature e spazi specifici, qualità ambientali adatte alla conservazione dei vari materiali utilizzati, nonché il chiarimento della finalità principale degli «archivi del progetto» quali centri di documentazione per la tutela del progetto e dell'architettura del XX secolo.
Il caso italiano, storicamente afflitto da una condizione di frantumazione e dispersione del proprio patrimonio anche in questo settore, si propone come ambito privilegiato nel quale sperimentare il superamento della rivendicazione di singole identità per creare nuove relazioni e fruizioni collettive delle risorse disponibili.
Gli approfondimenti tematici e i progetti sviluppati per i casi-studio di Milano, Roma, Palermo, Firenze e Torino appaiono in quest'ottica innovativi nel tracciare prospettive di sviluppo locale che attingono sia alle preesistenze del contesto scientifico a cui gli «archivi del progetto» possono aderire sia alla concretezza di urgenze comuni e tangibili: dall'individuazione del senso della memoria, come presupposto della conservazione documentale e dell'esposizione, alla necessità di un'inevitabile giudizio di valore delle opere e dei loro materiali; dagli archivi come luoghi-museo della comunicazione agli archivi come centri di documentazione per la ricerca e lo studio delle fonti del progetto moderno. (T-CA)
Autore/i a cura di Antonio Piva, Pierfranco Galliani
Editore Edizioni Lybra Immagine Luogo Milano
Anno 2005 Pagine 192
Dimensioni 22x24 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura bross. ill. a colori - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 1000 (gr)
ISBN 8882230767 EAN-13 9788882230760