Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Ferorelli Nicola, Archivista Di Stato

Gli EBREI nell'ITALIA MERIDIONALE dall'età romana al sec. XVIII. [In gran parte sulle base di FONTI INEDITE (citate)].

a c. della Rivista "Il Vessillo Israelitico", 1915

90,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1915
Lugar de impresión
Torino
Autor
Ferorelli Nicola, Archivista Di Stato
Editores
a c. della Rivista "Il Vessillo Israelitico"
Materia
Ebraica - Mezzogiorno
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 24,8x16,6), pp. XXII, (2), 261, (3b) con 1 epigrafe ripr. Brutta brossura posticcia in plastica floscia muta, privo di occhiello. Al verso della cop., etichetta con scritta in ebraico e in lat. Fonti inedite. Ampia BIBLIOGRAFIA (fin dal '500). Immigrazione prima e dopo la distruzione romana di Gerusalemme (70 d.C.). Abruzzi Calabria Puglie Campania; conversioni, soprusi, imposte, mutui, giudeche, tassi e usura; Scuola Medica Salernitana; Giovanna II; persecuzione degli Ebrei di fra Giovanni da Capestrano (Lanciano 1427) sconfessato da Martino V, ghetto, schiavi, tipografi e librai, baiuli, banche, neofiti, liberalità degli Aragonesi, Carlo VIII, segno distintivo, dogana, luoghi proibiti, privilegi, Spagnoli, Inquisizione, tumulto 1510 a Napoli, espulsioni. Fino al 1747. In gran parte da FONTI INEDITE (citate). Benché abbia meritato ristampe anastatiche, è raro in questa edizione originale, che merita una rilegatura adeguata.
Logo Maremagnum es