Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Autori Vari

Gli (in)cantautori

D Editore, 2019

14,90 €

D Editore

(Ladispoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2019
ISBN
9788894830422
Autor
Autori Vari
Páginas
240
Editores
D Editore
Formato
165×120×10
Descripción
Libro in brossura
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda

Descripción

Quanti di noi ricordano un amore, un'emozione, una piccola avventura tramite le parole di una canzone ascoltata magari decenni fa? Quanti di noi possono negare che un certo tessuto armonico riesca a scavare nel profondo, facendo emergere parole e frasi che non ricordavamo di conservare nei nostri ricordi? E in quante vite siamo riusciti a incarnarci proprio attraverso una melodia e il testo che la accompagna? "Gli (in)Cantautori", raccolta di racconti curata da Luca Cerretti e Gianluca Morozzi, si interroga su quali siano i rapporti che vengono costruiti tra narrazione e musica, tra testo e suono, tra parola e melodia, attraverso le loro voci e quelle di altri quattordici autori. Prendendo spunto dall'opera di sedici cantautori italiani, da Francesco Guccini a Fabrizio de André, passando per Francesco De Gregori, "Gli (in)Cantautori" ci portano per mano attraverso in un'Italia spensierata e malinconica, dove musica, sensualità e amori scorrono per le vie delle nostre città. Curatori: Luca Cerretti, Gianluca Morozzi.
Logo Maremagnum es