Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libros antiguos y modernos

Franco Buffoni

Gli strumenti della poesia. Manuale e diario di poetica

Interlinea, 2020

13,30 € 14,00 €

Interlinea Edizioni

(Novara, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2020
ISBN
9788868573140
Autor
Franco Buffoni
Páginas
128
Serial
Alia (64)
Editores
Interlinea
Formato
163×123×20
Materia
Poesia contemporanea, Poetica, Studi letterari: 1900–2000 ca., Studi letterari: dal 2000 ca. in poi, Studi letterari: poesia e poeti, Italiano
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

In questo libro uno dei maestri della poesia contemporanea, Franco Buffoni, racconta in modo trasparente e niente affatto accademico come nasce, come si forma e come si trasforma nel corso dei decenni la poetica di un autore. Orgoglioso della propria discendenza estetico-filosofica da Luciano Anceschi (secondo il quale «la riflessione che gli artisti e i poeti compiono sul proprio fare, indicandone i sistemi tecnici e le norme operative, le moralità e gli ideali, è la poetica»), Buffoni mette a nudo se stesso e fotografa con precisione stile, forme e linguaggi della poesia italiana nei decenni cruciali del passaggio tra il Novecento e questo secolo ancora indicibile che ci sta ospitando.