Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Maria Giuseppina Muzzarelli, : Domenica Primerano

Guardaroba medievale. Vesti e società dal XIII al XVI secolo

Società Editrice Il Mulino 2020,

13,30 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

ISBN
9788815121646
Autor
Maria Giuseppina Muzzarelli
Editores
Società Editrice Il Mulino 2020
Curador
: Domenica Primerano
Materia
Moda-Abbigliamento

Descripción

400 pagine. 19 ill. b/n. Brossura. cm 13 x 21 x 2,3. gr 424. Collana: Storica paperbacks, 35. Commento dell'editore e quarta di copertina: Come ci si vestiva nel Medioevo? Quali erano i significati sociali e culturali dei diversi tipi di abbigliamento? Basandosi su inventari notarili, note delle spese, carteggi dell'epoca, l'autrice ci mostra attraverso una serie di casi concreti come era composto nel Medioevo il guardaroba degli uomini e delle donne, riscontrando nelle tipologie e nelle quantità dei vestiti le caratteristiche dei diversi gruppi sociali. Vivide descrizioni ci mettono in contatto con tutto il processo legato alla produzione e al commercio dei vestiti, dalle botteghe dei vari artigiani (tintori, setaioli, conciatori, cuoiai, calzolai, sarti) ai venditori di panni e ai merciai. Infine, viene tratteggiato l'uso sociale degli abiti: come ci si vestiva nelle varie situazioni, come i vestiti sancivano le differenze di ceto, come la Chiesa e le stesse leggi cercavano - battaglia perduta in partenza - di porre un freno al lusso.
Logo Maremagnum es