Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Goldsmith Lewis

Histoire secrete du Cabinet de Napoléon Buonaparte et de la Cour de St. Cloud

De l'Imprimerie de T. Harper le jeune, 1810

70,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1810
Lugar de impresión
a Londres
Autor
Goldsmith Lewis
Editores
De l'Imprimerie de T. Harper le jeune
Materia
Napoleone, Storia di Francia, Pubblicistica antinapoleonica
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descrizione

In-8°, pp. XXXVI, 443 + LXXXIV, 139 di appendici autonamente numerate, brossura marmorizzata caillouté ottocentesca. Fioriture e bruniture diffuse, ma buon esemplare in barbe. Prima edizione francese di quest'opera pubblicata all'origine a Londra nello stesso 1810 e dovuta alla penna di Lewis Goldsmith, notaio ed ex interprete alla parigina Corte di Giustizia e al Consiglio delle Prede, scrittore politico e giornalista vissuto tra il 1763 e il 1846. Scrittura fieramente antinapoleonica ed antifrancese, intesa a demolire la Rivoluzione dell'89 e la figura di Bonaparte, essa risulta di estremo interesse per contestualizzare le reazioni pubblicistiche alla Rivoluzione e all'avanzare, in un momento successivo, della dominazione napoleonica. 'Il principale oggetto, che ho avuto in vista, è stato il provare per mezzo di un ragguaglio di fatti poco noti, e peggio apprezzati, che, nell'attuale stato dell'Europa, il Governo Inglese non può far la pace con Buonaparte senza compromettere la sua sicurezza', scrive il Goldsmith nella sua prefazione. Pubblicista anglo-francese con sangue portoghese ed ebreo nelle vene, il Goldsmith aveva dato alle stampe nel 1801 'The Crimes of Cabinets, or a Review of the Plans and Aggressions for Annihilating the Liberties of France, and the Dismemberment of her Territories', attacco contro la politica di Pitt che lo indusse a trasferirsi nel 1802 a Parigi. Talleyrand lo presentò a Napoleone, che gli affidò la direzione di un giornale in inglese stampato però a Parigi, mirante a trattare le vicende inglesi sotto un'ottica prettamente francese.
Logo Maremagnum es