Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

SARPI PIETRO.

Historia particolare delle cose passate tra ‘l sommo pontefice Paolo V e la Serenissima Republica di Venetia. Gl'Anni 1605, 1606 1607... Divisa in sette libri.

s.n., 1624

660,00 €

Benacense Studio Bibliografico

(Riva del Garda, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1624
Lugar de impresión
In Lione
Autor
SARPI PIETRO.
Editores
s.n.
Materia
politica, storia
Descripción
hardcover
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descrizione

Cm. 22, pp. (4) 328. Legatura coeva in piena pergamena semirigida con nervi a vista e titoli manoscritti al dorso. Esemplare marginoso, genuino ed in eccellente stato di conservazione. Si tratta verosimilmente della prima edizione di quest'opera che nello stesso anno vide apparire un'altra impressione con luogo di stampa Mirandola. Verte sulla presa di posizione della Repubblica di Venezia in difesa della libertà del potere civile contro le usurpazioni del potere ecclesiastico che ledevano la libertà dello stato. Il processo di irrigidimento dottrinale e l'accentramento burocratico della Chiese controriformista nel periodo successivo al Concilio di Trento (1545-63) avevano spinto il Papa Paolo V a scagliare nel 1606 l'interdetto contro la Repubblica di Venezia che rifiutava di rimettere al foro ecclesiastico questioni che riteneva di competenza del Consilio del Dieci. Nel conflitto sorto tra la Repubblica veneziana e Paolo V, Sarpi fu appassionato difensore dell'autonomia giurisdizionale dello Stato. Eletto infatti consultore "in iure" con la qualifica di teologo canonista impugnò brillantemente la giustificazione dottrinale dell'azione del Papa divenendo vero campione dello Stato nei rapporti con la Chiesa. Cfr. Cicogna, Graesse e Piantanida.
Logo Maremagnum es