
Libros antiguos y modernos
Fabio Bertini
«Hor con la legge in man giudicheranno» Moventi giuridici nella drammaturgia tragica del Cinquecento italiano
Società Editrice Fiorentina, 2010
23,80 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
In quale misura il diritto può interagire con il teatro? Questo studio mira a individuare il sostrato giuridico di cui si nutriva il mondo tragico, rispondendo alle esigenze della normativa letteraria di un’epoca in cui non vigeva ancora la moderna separazione del sapere e dove il letterato era sovente uomo di legge o di governo. Articolato in due sezioni, la prima giuspubblicistica, la seconda dedicata alle problematiche matrimoniali, il volume è percorso trasversalmente da specifiche linee di analisi: la nozione di tirannide nelle sue differenti manifestazioni, la dialettica fra l’antica Israele e l’età cristiana, lo scontro fra l’ideologia della Riforma e quella post-tridentina, le contrapposte ragioni di Chiesa e Impero, le consuetudini islamiche, l’universo cavalleresco con i suoi codici che variavano al variare della latitudine geografica. Ristabilendo, così, un connubio fra discipline soltanto all’apparenza irrelate, singole opere, veicolo di tematiche esemplari dalla robusta orchestrazione giuridica, miti classici rivisitati, o vere e proprie “saghe”, costituiscono le specole attraverso le quali è traguardato un corpus drammaturgico, che copre con le sue trame ampie porzioni della storia e della cultura rinascimentali. (T-CA)
Autore/i Fabio Bertini Editore Società Editrice Fiorentina
Luogo Firenze Anno 2010
Pagine 572 Misura 17x24 (cm)
Illustrazioni non illustrato - not illustrated Legatura bross. ill. colori - paperback illustrated
Conservazione Nuovo - New Lingua Italiano - Italian Text
Peso 1300 (gr)
ISBN 8860321387 EAN-13 9788860321381