Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Sieroszewski Waclaw

I doni del vento di mezzanotte. Prima versione dal polacco di Cristina Agosti Garosci

Società Apostolato Stampa, 1948

70,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1948
Lugar de impresión
Roma
Autor
Sieroszewski Waclaw
Editores
Società Apostolato Stampa
Materia
Letteratura polacca, Fiabe, Figurati
Descripción
*Hardcover
Sobrecubierta
No
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-4° (28x22 cm), pp. 254 (2), cartonatura rigida editoriale figurata a colori, sguardie figurate. Tavole in bicromia nel testo e a colori fuori testo di Nico Rosso. Ottimo esemplare. Prima edizione italiana di questa fiaba del grande scrittore polacco che attraversò due secoli (1856-1945) oltre che i vasti territori del Nord e dell’ estremo Oriente come esule politico. La narrazione fantastica è ambientata nei Monti Tatra teatro naturale perfetto dove situare il trono di ghiaccio del Vento del Nord ove siede il Gigante che viene sfidato dal protagonista Tomek, fanciullo campagnolo analfabeta che tramite la tenzone raggiunge invece una formazione non solo morale anche educativa. Fiaba di gusto pedagogico, dunque, oltre che etnografico in quanto l’oggetto di valore al centro della vicenda e l’ottenimento e la perdita di doni miracolosi sono topoi delle fiabe russe e nord - orientali che l’autore conobbe e studiò a lungo.
Logo Maremagnum es