Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Savini Rino

I faentini ceramisti

Publialfa, 1992

12,00 €

Le Muse Studio Bibliografico

(Montecchio Emilia, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1992
Lugar de impresión
Faenza
Autor
Savini Rino
Páginas
pp.127,
Editores
Publialfa
Formato
In-8
Materia
ARTE ITALIANA
Descripción
con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori, fuori testo.
Descripción
Legatura in tela editoriale blu con titolo in oro al piatto e al dorso; sovraccoperta illustrata. Ottimo stato (copertina con lievi segni del tempo e lieve piega al risvolto; libro ottimo).

Descripción

"I Faentini ceramisti" non è un'estetica, né tantomeno una piatta cronaca: è in realtà una narrazione di fatti ceramici, ordinati reciprocamente e collegati secondo una linea unitaria di sviluppo. In altri termini, è l'evoluzione di un'arte che si è svolta nel corso di otto secoli a cominciare dal Duecento per terminare nel Novecento. Con quest'opera, l'industria ceramica faentina non nasconde più segreti, tutto è menzionato: le terre, gli smalti, i colori, gli utensili, le attrezzature, le forme, gli stili, i decori, le botteghe, le fabbriche, i maestri maiolicari, le malattie e le strutture amministrative. Tale industria è stata continuamente la principale attivitò di Faenza, che l'ha resa celebre nel mondo sotto il nome di "Faience", parola poi diventata sinonimo di maiolica. Dimensione vol. cm 24,4x17.
Logo Maremagnum es