Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

De Stefano Bruno, br.

I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia. Da Yara Gambirasio a Saman Abbas, da Chiara Poggi a Giulia Cecchettin: nomi e storie di donne uccise da chi diceva di amarle. Nuova ediz.

Newton Compton Editori, 2023

12,26 € 12,90 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)
Cerrado hasta 26 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2023
ISBN
9788822784353
Autor
De Stefano Bruno
Páginas
pagine 352
Serial
I volti della storia
Editores
Newton Compton Editori
Formato
In-8
Materia
1DST
Ilustrador
br.

Descripción

Quella dei femminicidi è una piaga che purtroppo non accenna a fermarsi. Quasi quotidianamente i media danno notizia di omicidi che hanno come vittime le donne, spesso uccise da mariti, compagni, ex o familiari: una scia di sangue che non manca di suscitare sgomento e rabbia a ogni nuovo caso. Bruno De Stefano racconta i femminicidi che più hanno segnato l'opinione pubblica italiana, analizzandoli e rilevando le zone d'ombra tralasciate dagli esiti processuali. Da Giulia Tramontano a Melania Rea e Yara Gambirasio, da Saman Abbas a Chiara Poggi, da Agitu Ideo Gudeta a Giulia Cecchettin: una raccolta di casi brutali e scioccanti a testimonianza di un complesso fenomeno sociale tanto grave quanto radicato. Una scia di violenza che non si ferma e che è impossibile ignorare. Un libro per ricordare le vittime e i casi più noti avvenuti nel nostro paese Tra le storie citate: Giulia Tramontano; Elisa Claps; Saman Abbas; Yara Gambirasio; Chiara Poggi; Giulia Cecchettin; Simonetta Cesaroni; Carol Maltesi; Melania Rea; Chiara Poggi.

Edizione: 9 ed.
Logo Maremagnum es