Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Corra, Bruno

I matrimoni gialli

Alpes,, 1928

250,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1928
Lugar de impresión
Milano,
Autor
Corra, Bruno
Páginas
pp. [8] con interfoliata una carta gialla sottomisura, 298 [6].
Editores
Alpes,
Formato
in 8° (199 x 140 mm),
Edición
Edizione originale.
Materia
Narrativa Italiana del '900 Futurismo
Descripción
brossura con bellissimo disegno di Veneziani in rosso oro e grigio su fondo bianco (titoli in grigio al dorso, prezzo in rosso al posteriore),
Primera edición

Descripción

LIBRO Edizione originale. Ottimo esemplare, freschissimo e ancora intonso (minimi segni del tempo alla brossura), raro a trovarsi in queste condizioni di conservazione, rarissimo accompagnato com’è dalla scheda editoriale e dalla bella fascetta, perfettamente interra, che recita: «Matrimonio giallo - matrimonio fra le persone di razza diversa, più o meno male asortito; locuzione derivata dalle altre: stampa gialla, per stampa ibrida, cani gialli, cani di razza bastarda (dai futuri dizionari)». Provvisto di pergamino verosimilmente editoriale. Libro in pregevole confezione editoriale procurata dallo stabilimento Modiano di Milano. «“Matrimoni gialli” termine che sarà registrato solo nei dizionari del 1950 è la traduzione italiana e colorita del termine inglese misalliance che designa il matrimonio tra persone di casta e di razza diversa [.] L’arte del giovane romanziere romagnolo dallo strano racconto “Sam Dunn è morto” pubblicato per la prima volta nel 1915 e ristampato proprio di questi giorni dalla casa editrice Alpes [.] ha compiuto un’ascesa non indifferente [.] e in questi “Matrimoni gialli” egli si rivela, oltre che narratore di classe [.] letterato e psicologo raffinatissimo» (dall’interno del libro).
Logo Maremagnum es