Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Stanislao Cordero Di Pamparato

I Musici alla corte di Carlo Emanuele I di Savoia

Stab. Tip. di Miglietta, Milano e C., 1930

50,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1930
Lugar de impresión
Torino (Casale Monferrato)
Autor
Stanislao Cordero Di Pamparato
Editores
Stab. Tip. di Miglietta, Milano e C.
Materia
simple, musica

Descripción

In 8 (cm 17 x 24), pp. 112. Timbri di estinta biblioteca all'interno. Brossura editoriale con abrasione al dorso. Estratto editoriale dalla Miscellanea Carlo Emanuele della Biblioteca della Societa' Storica Subalpina. Saggio sui musicografi alla corte di Carlo Emanuele I di Savoia. Il cinquantennio di ducato di Carlo Emanuele I viene diviso in tre periodi: gli anni da 1580 a 1600, gli anni da 1601 a 1618 con la rinascita della musica da camera dopo la terribile pestilenza del 1599 e 1600, infine gli ultimi 12 anni con una nutrita schiera di artisti convenuti da varie parti. Tra i musicisti citati: Pietro Vecoli, Martino della Mandola, il bergamasco Gabriele Cavalli, Federico Bertazzone, della banda della cittadella, Giorgio Borgia, maestro di cappella del Duomo di Torino, il violinista Giovanni Battista Mutti, Emanuele Filiberto Baccillotto, e molti altri.
Logo Maremagnum es