Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Manzoni Alessandro, Caro Quintieri, Ezio Castellucci:".ecco perché la caricatura non, esiste, ed ecco perché vorrei, se si trovasse lla parola corrispondente,, chiamare i miei disegni con altro termine, che l'opera mia non è d'illustratore né di caricaturista e le, mie non sono che delle impressioni brevi e delle note grafiche, su i Promessi Sposi" - Introduzione, Caro Quintieri, Ezio Castellucci:".ecco perché la caricatura non, esiste, ed ecco perché vorrei, se si trovasse lla parola corrispondente,, chiamare i miei disegni con altro termine, che l'opera mia non è d'illustratore né di caricaturista e le, mie non sono che delle impressioni brevi e delle note grafiche, su i Promessi Sposi" - Introduzione

I Promessi Sposi, storia milanese del secolo XVII

Quintieri, 1912-1914

25,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1912-1914
Lugar de impresión
Milano
Autor
Manzoni Alessandro
Volúmenes
1
Editores
Quintieri
Curador
Caro Quintieri, Ezio Castellucci:".ecco perché la caricatura non, esiste, ed ecco perché vorrei, se si trovasse lla parola corrispondente,, chiamare i miei disegni con altro termine, che l'opera mia non è d'illustratore né di caricaturista e le, mie non sono che delle impressioni brevi e delle note grafiche, su i Promessi Sposi" - Introduzione
Materia
classici, figurati, narrativa, letteratura italiana
Prologuista
Caro Quintieri, Ezio Castellucci:".ecco perché la caricatura non, esiste, ed ecco perché vorrei, se si trovasse lla parola corrispondente,, chiamare i miei disegni con altro termine, che l'opera mia non è d'illustratore né di caricaturista e le, mie non sono che delle impressioni brevi e delle note grafiche, su i Promessi Sposi" - Introduzione

Descripción

31,5x24,5 cm. legatura in piena tela, pp. (4) 268 (6), con fregio in alto e in basso, finalini, testo su 2 colonne, numerosi disegni nel testo e numerose tavole, parte con riproduzione diretta delle figure su cartoncino bianco e parte riprodotte su carta e applicate su cartoncino colorato, in totale 135 immagini illustrazioni, in italiano, edizione illustrata, 2 terzi del dorso staccato da una parte, ma bell'esemplare. Allegata cartolina illustrata del Duomo di Milano spedita nel 1933
Logo Maremagnum es