Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Porta, Antonio

I rapporti. Poesie 1958 - 1964

Feltrinelli,, 1966

130,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1966
Lugar de impresión
Milano,
Autor
Porta, Antonio
Páginas
pp. 141 [3].
Serial
collana «Poesia», 7,
Editores
Feltrinelli,
Formato
in 8°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Poesia Italiana del '900
Descripción
brossura verde con alette e titoli verdi e rossi al piatto e al dorso,
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione. Mancanza all’angolo superiore della brossura che non intacca il testo per il resto ottimo esemplare, normalmente brunito. Conserva scheda bibliografica editoriale. Raccolta del 1966 che comprende poesie di Porta precedente apparse in riviste vicine alla neoavanguardia - a partire da «Il Verri» - e in plaquettes («La palpebra rovesciata» edita da Azimuth nel 1960 e «Aprire», All’insegna del Pesce d’Oro, 1964). Suddivisa in quattro tempi - «Primo», «Secondo», «Zero» e «Terzo» - questa silloge descrive il passaggio dello stesso poeta e scrittore all’interno delle relazioni umane - e del modo umano di relazionarsi - sperimentando, nel corso del tempo, «un nuovo sistema di “rapporti” che, risalendo dalla degradazione della condizione umana, potessero arrivare alla scoperta di una possibilità di esistenza da giudicare in modo positivo» (dalla scheda bibliografica dell’editore). Ma essa segna anche un punto di arrivo del percorso già compiuto e di avanzamento verso le forme ancor più sperimentali dei componimenti raccolti nella seconda parte di «Cara. Poesie 1965 - 1968» (Feltrinelli, 1969) e più in generale della sua produzione successiva.
Logo Maremagnum es