Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Holzhauser, Paolo: Allievo (Gazzola, Prof. Arch. Pietro - Gras, ,Holzhauser, Paolo: Allievo (Gazzola, Prof. Arch. Pietro - Gra

I resturi del Palazzo Pretorio in Trento

Milano, , 1960

80,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1960
Lugar de impresión
Milano
Autor
Holzhauser, Paolo: Allievo (Gazzola, Prof. Arch. Pietro - Gras
Páginas
74
Editores
Milano,
Curador
,Holzhauser, Paolo: Allievo (Gazzola, Prof. Arch. Pietro - Gra
Materia
Novecento
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

tesina-ricerca per il Corso di Resturo di Monumenti presso la Facoltà di Architettura di Milano, A.A. 1959-60, Prof. Arch. Pietro Gazzola - Ass. Arch. Liliana Grassi, Allievo Paolo Holzhauser, Milano, 29 marzo 1960. Stato del lavoro - completo - nel complesso buono (per i dettagli v. le descrizioni puntuali). Il lavoro per l'esame è contenuto in una cartellina realizzata a mano in cartoncino ruvido seppia con titoli al primo piatto tracciati a matita blu con ausilio di mascherina. Stato di leggera usura della cartellina ai margini). La suddetta cartellina contiene: 1. Un fascicoletto in carta leggera fermato con punti metallici scritto a macchina di pp. (6)+32, compresi i piatti della 'copertina' (contenuto: Premessa prima - Premessa seconda - L'ambiente - La storia fino al 1884 - La vicenda fino al 1954 - Il restauro attuale - Lo stato attuale - Bibliografia principale (1855-1956) - Elenco tavole allegate al testo (VI tavole) - didascalie fotografie (1-74). Fogli leggermente ingialliti e distacco parziale dell'ultimo foglio; 2. 30 cartoncini seppia ruvidi sciolti con applicate fotografie in b/n stampate su carta lucida e alcune immagini fotocopiate in b/n tratte da testi nonché alcune piccole eliografie seppia; su queste ultime è stato applicato un foglio di carta lucida. Le immagini (74 in totale) sono corredeate da didascalie scritte a macchina su tasselli di carta bianca incollati. Tasselli in carta leggermente ingialliti; 3. Sei tavole eliografiche in nero ripiegate. Scoloritura delle eliografie ai margini e lungo le piegature (I. Planimetria del centro cittadino. Scala 1:1.000 - II. Pianta del piano rialzato del Pretorio e del Castelletto. Scala 1:100. Rilievo effettuato nel settembre 1959 - III. Pianta del secondo piano del Palazzo Pretorio e del Castelletto. Scala 1:100. Rilievo effettuato nel settembre 1959 - IV. Pianta del terzo piano del Castelletto e della copertura del Pretorio. Stanza detta "del tesoro". Scala 1:100. Restauro di liberazione del 1957-8. Rilievo effettuato nel settembre 1959 - V. Sezione longitudinale del Palazzo Pretorio e del Castelletto. Scala 1:100. Rilievo effettuato nel settembre 1959 - VI. Sezione verticale sulla Giunta Hinderbachiana. Scala 1:100. Rilievo effettuato nel settembre 1959).
Logo Maremagnum es